Un artigianalissimo Dolly a manovella e due altrettanto artigianali porta lampade per lampade fluorescenti compatte.

E' essenzialmente una scatola di legno con una piccola piattaforma a sua volta di legno che scorre su dei binari da cassetto di quelli che hanno i cuscinetti a sfera: più precisi e decisamente durevoli; e una barra filettata che da l'imulso alla piattaforma facendola muovere a destra e a sinistra o in alto e in basso a seconda di come viene orientata la scatoletta.
Sulla destra un adattatore per i movimenti ascensionali e discensionali della macchina fotografica.
L'ideale sarebbe avere anche una Testa-a-cremagliera-MA-410 della Manfrotto per avere una gamma quasi completa di movimenti.

Le lampadine sono della Osram di quelle ad alta resa cromatica 9 e da 5400 gradi Kelvin ottime come "over all lights" cioe come luci per un'illuminazione d'insieme.
Il reattore è anch'esso della Osram ed è elettronico il che, avendo una afrequenza più alta, ci risolve il problema dello sfarfallio che in genere si nota al riprodurre la sequenza di fotogrammi precedentemente acquisiti ad alta velocità.

Il reattore è anche dimmerabile quindi con un regolatore di tensione o Dimmer si può variare la luminosità delle lampadine. Non l'ho ancora provato il Dimme con questo reattore ma mi dicono che la lucè si riesce ad abbassare solo di uno "Stop" di diaframma il che non è molto.